Def di Snap Call

Snap call poker: al tavolo da poker si sentono un sacco di termini gergali. Espressioni mano dell’uomo morto o belly buster sono utilizzate costantemente e questo può creare un po’ di confusione se siete alle prime armi.

Per fortuna, i termini “poker snap call” sono abbastanza semplici.

Cos’è una snap call e quali sono le sue origini?

Quindi, cos’è una snap call? Beh, è facile, è semplicemente l’atto di chiamare non appena l’avversario punta. È un po’ come il termine “lampo” viene usato nell’espressione “in un lampo”, in questo caso la parola snap (in italiano, schiocco di dita) significa proprio “istantaneamente”.

Snapped significato

La parola snap viene usata per descrivere giocatori di poker che prendono decisioni rapidamente, quindi ci sono termini come snap-call, snap-fold o snap-shove.

Ma a differenza degli altri, fare snap-calling può essere accorciato con il termine “snapped” e entrambi i modi di dire si sentono abbastanza spesso.

Nel gergo pokeristico, le origini della maggior parte dei termini del poker sono abbastanza confuse, quindi nessuno conosce davvero di preciso da dove nasce l’espressione “snap call”. Ma comunque è abbastanza probabile che l’espressione derivi dalla frase “in a snap” (“in uno schiocco di dita”), che significa in un istante.

Perchè i giocatori fanno una Snap Call?

snap call poker

Ci sono alcuni motivi per cui qualcuno può decidere di fare una snap call e questi motivi possono variare da persona a persona. Daremo un’occhiata a breve alle probabilità poker, ma il ragionamento finale è che una snap call è un segnale chiaro del fatto che un giocatore, in sostanza, non ha la minima intenzione di foldare.

Quindi non prendetevela con voi stessi se pensate che vi abbiano fatto una snap call perchè la vostra puntata era troppo bassa, probabilmente non sarebbe cambiato nulla.

Come si fa una snap call

Fare una snap call è facile. Come ogni puntata, potete mettere le fiches poker nel piatto o annunciare a parole che chiamate.

Se qualcuno pensa di avere la mano migliore al river, spesso si vede che lancia una sola fiche nel piatto facendo snap call per risparmiare tempo.

La snap call è forte nel poker?

La forza di una snap call è legata sia al flusso della partita che al punto della mano in cui avviene. Di norma, una snap call al flop o al turn è molto più debole di una al river. Alcuni giocatori di poker possono anche provare a usare le snap call per confondere gli avversari.

Quali tipi di mano indica una snap call

La prima è una mano forte: i giocatori spesso chiamano troppo velocemente con queste mani, sapendo che non folderanno e non vedendo l’ora di vedere un’altra carta
Ma spesso le snap call arrivano da giocatori che hanno mani mediocri ma che vogliono fingere forza o si preparano per un bluff.

Il loro obiettivo, quindi, è quello di rallentarvi un po’ nella street successiva, in modo da giocare con un piatto più piccolo. Il senso è che sono pronti a chiamare qualsiasi cosa, ma la realtà (spoiler!) è che non è così.

Ma questa lettura non è sempre valida, quindi cercati di fare questi ragionamenti senza prove. C’è sempre la possibilità che il giocatore stia semplicemente giocando le sue carte e che abbia un’ottima mano.

Oppure che sta provando a far andare velocemente la mano perchè semplicemente deve andare... in bagno, a volte succede anche questo!

La snap call al river

Alcuni giocatori di poker cocciuti fanno snap-calling anche al river, come atto di sfida, specialmente se sono frustrati o se sentono di essere battuti. È il loro modo di prendere posizione e di dire “non mi puoi bullizzare!”.

Di solito perà una snap call al river indica che l’avversario ha una mano forte, visto che a livello di strategia non c’è più alcun beneficio nel provare a confondere l’avversario.

Quindi, se qualcuno vi fa una snap call al river e non avete una mano forte, è probabile che siate fregati, specialmente se la snap call è stata fatta contro un all-in.

La snap call al river in un river a più giocatori

Anche se le chiamate al river spesso sono molto forti, se il piatto è a più giocatori è possibile che qualcuno faccia una snap call al river per confondere l’avversario.

Per esempio, se qualcuno fa all-in un giocatore potrebbe fare una snap call per scoraggiare l’altro giocatore ancora in gioco a fare un raise, mentre altri potrebbero provare a convincerlo a farlo.

La strategia per le snap call

Per sfruttare al meglio i giocatori a cui piace fare snap-calling, dovete fare attenzione al modo in cui giocano.

  • fatevi degli appunti mentali delle mani con cui arrivano allo showdown;

  • se notate che fanno snap-calling con mani deboli al river, potete sfruttare questa situazione non bluffando e puntando un po’ di più quando invece avete una buona mano.

Quando gli avversari fanno una snap call al flop o al turn, dovreste segnarvi cosa fanno nelle fasi successive della mano. Se spesso foldano, si può ragionare sul fatto che la snap call sia un tentativo di rallentare l’avversario e che avranno mani di forza medio-bassa.

Se sospettate che un giocatore stia provando a fingere di avere una mano forte, potete pensare di attaccarlo con dei bluff enormi.

Sbagli che si fanno facendo snap-calling troppo velocemente

Anche se il galateo del poker dice che bisognerebbe fare una snap call quando si ha il nuts, è probabile che i giocatori facciano degli sbagli facendo snap-calling. Per questo motivo è una buona idea aspettare un secondo o due prima di chiamare.

L’errore più comune che si fa con le snap call è agire troppo velocemente. Negli ultimi 25 di un recente evento con buy-in da 1000 euro, un giocatore ha annunciato una puntata e il suo avversario ha fatto una snap call verbale prima che potesse finire la frase e annunciare la dimensione.

Visto che i giocatori erano uno dalla parte opposta dell’altro, non si vedevano molto bene. Al giocatore che ha puntato era rimasta poco meno di una puntata di dimensioni pari al piatto, ma il giocatore che ha fatto la snap call pensava che l’avversario avesse fatto all-in.

Nonostante fosse un errore un buona fede, gli altri giocatori al tavolo hanno stabilito che il giocatore che aveva puntato potesse stabilire una dimensione di puntata e che la chiamata sarebbe rimasta valida. Ha scelto di puntare il minimo, l’avversario ha mostrato un tris e lui ha gettato le sue carte ridacchiando.

snap call poker

Se il suo avversario avesse avuto una mano più forte, lo sbaglio, chiaramente sarebbe stato disastroso per il giocatore che ha fattto la snap call troppo presto.

Snap call poker

Il termine snap call significa semplicemente chiamare senza forma di esitazione. Il termine “snap” si può aggiungere a qualsiasi azione nel poker per indicare che l’azione è stata immediata, per esempio snap call, snap fold, snap shove.

Quindi ecco qui tutto quello che dovete sapere sullo snap-calling.

Perchè non provate questo quiz per vedere cosa vi ricordate?

Quiz: cos’è una snap call nel poker?

Vero o falso? Scendete per le risposte esatte

  1. Si chiama snap call per il rumore di schiocco che si fa con le fiches quando si chiama.

  2. Lo snap-calling è sempre un segno di debolezza.

  3. Molti giocatori fanno una snap call cercando di sembrare forti.

  4. Leggere un avversario che fa una snap call è possibile.

  5. Le snap call al river di solito sono forti.

  6. In alcune situazioni si può fare una snap call al river come truchetto.

  7. Si può effettuare una snap call con una sola fiche.

  8. Se qualcuno fa una snap call è probabile che non avrebbe mai foldato.

  9. Quando si subisce una snap call si perde sempre.

  10. Alcune persone fanno una snap call con mani deboli quando sono in tilt o frustrati.

Risposte

  1. Falso

  2. Falso

  3. Falso

  4. Vero

  5. Vero

  6. Vero

  7. Vero

  8. Vero

  9. Falso

  10. Vero