Un upswing poker è esattamente il contrario di un downswing. Se il termine downswing descrive periodi di perdite costanti, upswing si riferisce invece a una serie di vincite insolitamente alte.

Quando i giocatori di poker usano il termine upswing non intendono solo vincite costanti, ma profitti al di sopra della media nei giochi di poker

Upswing poker

Il senso è che il giocatore sta andando, per le probabilità poker, matematicamente molto meglio di quanto dovrebbe durante un determinato periodo di tempo, quindi delle vinciti costanti non sono necessariamente un upswing, ma se in una settimana il giocatore fa molto di più di quanto fa di media, allora si può parlare davvero di un meraviglioso... upswing!

Esempio di utilizzo di upswing in una frase -> Ho avuto un upswing enorme ieri sera, ho vinto ben 15 buy-in in circa 3.000 mani.

Come gestire gli upswing nel poker

La strategia di base suggerisce di godersi il momento, senza che abbia effetti sull’atteggiamento mentale. I problemi che possono insorgere al riguardo e che sono causati dagli upswing sono di due categorie:

  1. Troppa fiducia in se stessi, con il risultato di giocare male o di giocare più del dovuto.

  2. Mancanza di motivazione per giocare per la paura di perdere quanto guadagnato, quindi la volontà di tenersi la vincita.

I giocatori di poker reagiscono in maniera diversa agli upswing, ma a livello ideale un upswing non dovrebbe avere alcun effetto sul nostro atteggiamento mentale.

Vedi anche:

Mental game, A game, C game, Varianza