Spiegazione di varianza

Per spiegare il concetto di varianza poker dobbiamo ricordare che il poker è un gioco a lungo termine. Anche se vincere in un grande numero di mani è sempre possibile con un livello adeguato di abilità, bisogna aspettarsi dei grandi alti a bassi a breve termine. E questi alti e bassi vengono indicati solitamente con il termine “varianza”.

Molti giocatori di poker non si rendono conto di quanto sia significativo l’impatto della varianza. Per esempio, in tanti restano quasi scioccati nel sapere che un giocatore che vince cash game con un profitto di 6bb/100 può potenzialmente perdere soldi nel corso di una ricerca approfondita su, diciamo, 100mila mani.

Varianza poker

Anche se questo è relativamente improbabile, è solo una questione di tempo prima che un giocatore affronti un periodo negativo del genere, se fa parecchio volume di gioco.

Allo stesso modo, è anche possibile che un giocatore perdente, un Mark insomma, porti un profitto nel corso di 100mila mani. Alcuni hanno addirittura lasciato il loro lavoro dopo aver ottenuto profitti iniziali importanti, ma poi hanno scoperto di non avere alcuna speranza di fare soldi in maniera costante, a meno di non migliorare di parecchio la loro abilità al tavolo, magari attraverso l'ausilio di un coach poker!

Calcolare la varianza nel poker

Esistono, oggi, “simulatori/calcolatori di varianza” online che ci aiutano a calcolare le migliori e le peggiori strisce, partendo da un determinato tasso di vincita, dalla deviazione standard e da un numero di simulazioni (la deviazione standard di solito si ottiene attraverso i software per il tracciamento nel poker).

Esempio di varianza utilizzato in una frase -> Alcune tipologie di partite di giochi di poker hanno una varianza maggiore di altre.

Come usare la varianza come strategia poker

Estrapoliamo i due principi chiave della discussione sulla varianza fatta qui sopra.

  1. I risultati a breve termine possono ingannare e non bisogna contarci troppo. A tutti può succedere di andare bene nel corso di 20mila mani; un grafico che sembra vincente in questo numero di mani non è una prova che un giocatore sia bravo o che, in generale, sia vincente.
  2. Persino giocatori molto bravi affronteranno momenti negativi importanti e periodi in cui a malapena vanno in pari. Quindi è molto importante sviluppare un atteggiamento mentale forte che ci aiuti ad affrontare la varianza. Per ulteriori informazioni su questo argomento date un’occhiata alla pagina del glossario sul mental game.

Vedi anche:

Bad Beat, Cooler