Split poker: per capire il concetto di “coppia splittata” nello Stud, bisogna avere, giocoforza, qualche conoscenza di base su come funziona lo Stud.
Il primo round di puntata nello Stud è detto terza street, perchè tutti i giocatori hanno, appunto, tre carte. Due di queste carte sono a faccia in giù e sono visibili solo al giocatore, mentre una delle tre carte è una upcard ed è visibile anche a tutti gli avversari.
Split poker
Quindi è possibile ricevere due tipologie di coppie. Le coppie “collegate” (in inglese, “wired”), in cui entrambe le carte utilizzate per fare la coppia sono a faccia in giù, e quelle “splittate”, in cui una delle carte che formano la coppia è visibile a tutto il tavolo.
Come usare lo split come strategia nel poker
Le coppie collegate sono quasi sempre migliori di quelle splittate a causa proprio del valore che l’essere nascoste dà loro.
Per esempio, se la nostra upcard è un asso, non ci vuole un genio per capire che avremo una coppia d’assi se abbiamo in mano un altro asso. Dall’altro lato, se la nostra upcard è un due, è meno probabile che abbiamo in mano una coppia forte.
Vedi anche: