Range advantage poker: l'espressione “vantaggio nel range” (in inglese “range advantage”) sta diventando di uso sempre più comune ora che molti giocatori cercano di analizzare il poker attraverso la teoria del gioco.
Una chiave della comprensione teorica del poker sta nel mettere a confronto come un range di mani performa contro un altro. Quando un range è considerato molto migliore di quello dell’avversario, si può dire che il giocatore con il range migliore ha un vantaggio nel range.
Esempio di utilizzo del vantaggio nel range in una frase -> In questa situazione ho decisamente il vantaggio nel range e dovrei puntare con frequenza maggiore.
Come usare il vantaggio nel range come strategia
Il modo più comune di analizzare il vantaggio nel range è quello di stabilire la raw equity di un range sull’altro. Molti giocatori di poker però danno troppa importanza alla raw equity, che non è l’unico fattore che dovrebbe essere utilizzato per mettere a confronto due range.
I fattori importanti sono i seguenti:
Raw equity - questo fattore deve certamente essere considerato quando si analizzano i range. Spesso il range con l’equity maggiore è il range migliore, ma non è sempre così (come molti erroneamente ritengono).
Distribuzione dell’equity - questo aspetto ci dice come l’equity viene distribuita in un range. Alcune distribuzioni dell’equity portano più profitto e sono più semplici da giocare di altre. Di solito è considerato favorevole essere il giocatore con una distribuzione dell’equity polarizzata. In questo tipo di distribuzione, l’equity viene prodotta da una combinazione di mani molto forti e di bluff, con poche, se non nessuna, mani fatte di forza media.
Range advantage poker
La distribuzione dell’equity prende anche in considerazione quale range ha la “nutted equity”. Di solito è favorevole avere un range che contiene mani nut (le migliori possibili), in situazioni in cui l’altro range non ne ha.
Vulnerabilità - Alcuni range sono più vulnerabili di altri e soffrono di più quando si dà free equity. È possibile che range più deboli si ritrovino a essere giocati in maniera più aggressiva, mentre range più forti (meno vulnerabili) vengono giocati in maniera più passiva. Un ragionamento comune (ma sbagliato) è che il range più forte debba sempre essere giocato con un poker aggressivo, mentre quello più debole deve essere giocato passivamente.
Vedi anche: