Polarised range poker: il termine polarizzato (in inglese “polarised”) indica un range di mani diviso in due gruppi distinti, mani per valore e mani per i bluff.
I range polarizzati di solito ci sono in situazioni in cui un giocatore gioca in maniera aggressiva. Spesso non ha senso giocare in maniera aggressiva con mani di forza media. Quindi il giocatore aggressivo rimane con una selezione di mani forti per valore e una selezione di bluff.
Per esempio, immaginate un board KT522 nell’Hold’em. Puntiamo con tutte le mani più forti di AK per valore e bluffiamo con tutti i nostri progetti di scala non riusciti. Questa strategia è un range polarizzato. Non puntiamo con mani di valore medio come T9 o 77, perchè ha molto più senso fare check con queste mani.
Esempio di utilizzo del termine polarizzato in una frase -> Quando l’avversario fa overbet al river, è ragionevole pensare che abbia un range molto polarizzato.
La polarizzazione nella strategia per il poker
Il concetto di polarizzazione del range è molto importante negli scenari al river. Molti ricercatori hanno provato ad applicare il concetto di polarizzazione in situazioni precedenti come nel preflop, ma questi modelli sono spesso troppo teorici e non hanno una vera applicazione nel mondo reale.
Nelle prime street non c’è troppa distinzione tra cosa rappresenta una mano di valore e cosa invece costituisce un bluff. Le mani di valore possono sempre essere battute da un progetto, mentre i bluff possono sempre vincere all’ultimo momento grazie a un suck out.
Polarised range poker
I modelli di polarizzazione funzionano molto bene nelle situazioni al river, perchè una mano o ha il 100% di equity o ha lo 0% di equity (tranne che nei rari casi in cui il piatto viene diviso).
Quello che il giocatore medio deve capire è che non deve usare dimensioni di puntata grandi con mani di forza media al river. Le dimensioni di puntata maggiori devono essere riservate per quando si ha una mano forte per valore o quando in mano non si ha assolutamente nulla.
Per qualsiasi caso tra i due estremi, meglio puntare poco o fare check.