Cosa significa dead money nel poker?

L'espressione dead money poker si riferisce a fiches in più nel piatto che potrebbero essere vinte senza troppa fatica.

Un esempio comune può essere quello di un giocatore che decide di pagare una blind al buio quando non è il suo turno per poi fare check nel preflop.

Visto che con una mano forte normalmente avrebbe fatto raise, quella 1bb aggiuntiva nel piatto viene definita dead money (letteralmente, “denaro morto”) e rende il piatto un’occasione migliore per provare a rubarlo.

Il termine dead money può essere utilizzato anche per indicare un giocatore debole, che non ha nessuna speranza di vincere.

Che significa se un giocatore di poker viene definito “dead money”?

Se un giocatore di poker nel gergo pokeristico viene definito “Dead Money” significa che ha virtualmente zero possibilità di vincere in una determinata situazione o in un determinato evento.

Anche se in generale nel poker chiunque ha almeno una minima possibilità di vincere a causa, evidentemente, della componente fortuna, un giocatore che viene considerato “dead money” è così debole rispetto agli altri che ha pochissime opportunità di vincere anche se le carte fossero costantemente a suo favore.

Che significa nel poker se prima del flop c’è “dead money”?

La presenza di “dead money” nel preflop implica che ci sono delle fiches aggiuntive investite nel piatto che non sembrano avere possibilità di essere difesa da parte del giocatore che le ha puntate.

Un esempio comune è quello di un giocatore che paga una blind quando non è il suo turno, ma poi fa check invece che fare raise. In questo caso è probabile che la sua mano sia debole e che folderà con una certa frequenza di fronte a un raise.

Un altro esempio è quando c’è un open-raise nel preflop, seguito da qualche cold-call, seguite a loro volta da uno squeeze.

Quando il giocatore che ha fatto il primo raise (e magari anche qualcuno di quelli che hanno chiamato) folda, il suo investimento nel piatto viene considerato “dead money”. E qualsiasi altro giocatore che decide di difendere la sua puntata avrà un prezzo molto migliore per continuare nel preflop.

Che significa nel poker se dopo il flop c’è “dead money”?

La presenza di “dead money” dopo il flop di solito significa che i giocatori non mostrano molto interesse per il piatto (ci sono molti check). In situazioni del genere il piatto può essere definito “dead money” perchè nessuno sembra voler lottare per vincerlo.

dead money poker

In questi casi una piccola puntata può portare molto profitto, perchè potenzialmente può portare a casa il piatto con una buona regolarità.

Cos’è un piatto rimasto orfano nel poker?

Un piatto rimane orfano quando nessun giocatore sembra interessato a vincerlo, di solito in questa fattispecie ci sono molti check.

Un piatto del genere può anche essere definito con il termine “dead money”. Visto che i giocatori di poker rimanenti probabilmente hanno mani pessime, già una puntata di piccole dimensioni potrebbe essere molto, molto efficace per portare a casa il piatto con una certa frequenza.

Perchè il dead money è importante nel poker?

Il dead money implica che gli avversari potrebbero non lottare per determinati piatti.

Riconoscere situazioni del genere può portare profitto, perchè si può vincere spesso il piatto in maniera semplice, senza dover investire troppe fiches.

dead money poker

I termini dead money indicano che ci sono fiches nel piatto per cui i giocatori non stanno lottando attivamente.

Riconoscere questi scenari può aiutarci a migliorare le nostre vincite, perchè spesso possiamo vincere piatti del genere senza rischiare oltremodo o perlomeno ottenendo probabilità poker decisamente migliori quando dobbiamo farlo.