I Tornei Heads Up sono una forma particolare di Sit & Go che prevedono solo 2 giocatori al tavolo: si basano quindi su sfide 1 contro 1 ad eliminazione diretta, che terminano quando uno dei due giocatori viene eliminato. Attenzione però, è possibile che anche i tornei Heads Up abbiano un numero di iscritti superiore a 2, come vedremo di seguito: è il caso dei tornei con tabellone di tipo tennistico.
Cosa cambia nei Tornei Heads Up
Nei tornei Heads Up c’è un cambiamento fondamentale che riguarda i bui: nei tavoli con 3 o più giocatori infatti è il giocatore subito alla sinistra del dealer ad essere lo small blind. Nelle partite in Heads Up invece, essendoci solo due giocatori, è il dealer ad essere lo small blind.
Questo si verifica per evitare una situazione eccessivamente sbilanciata a favore del dealer: se il giocatore dal bottone fosse anche il big blind, infatti, avrebbe un vantaggio enorme nella mano, avendo già investito più chips dell’avversario e potendo sfruttare il vantaggio di posizione. Facendo invece coincidere il dealer con lo small blind, il gioco diventa più equilibrato e quindi più divertente.
Un corollario di questo cambiamento da non sottovalutare è che il dealer agisce per primo nelle situazioni pre-flop, mentre parla per ultimo al flop, al turn e al river.
Tornei Heads Up con tabellone
Anche se nelle partite Heads Up ci sono solo 2 giocatori, è possibile avere tornei Heads Up con un numero di iscritti anche molto superiore. In questo caso i giocatori vengono posizionati all’interno di un tabellone di tipo tennistico composto preferibilmente da un numero di partecipanti equivalenti alle potenze di due (4, 8, 16, 32, 64, etc.): una serie di sfide 1 contro 1 ad eliminazione diretta decreterà prima i finalisti e poi il vincitore del torneo.
Il termine “preferibilmente” significa che non è strettamente necessario che il numero di partecipanti coincida con una delle potenze di due: un torneo con 12 iscritti, ad esempio, sarà strutturato con un primo turno in cui si affrontano 8 dei 12 partecipanti, mentre i rimanenti 4 (selezionati casualmente) entreranno in tabellone direttamente al secondo turno del torneo.