Facciamo un tris poker quando la nostra mano consiste di tre carte dello stesso valore.
Board: 10♠️10♣️5♦️
- Mano 1: K♦️10♥️
- Mano 2: A♦️10♦️
Sia la mano 1 che la mano 2 fanno entrambe un tris di 10 nell’esempio qui sopra. Quando il tris è fatto utilizzando solo una delle carte che abbiamo in mano, viene spesso definito con il termine “trips”.
Visto che nell’esempio qui sopra entrambi i giocatori di poker hanno un tris dello stesso valore, il vincitore verrà determinato dal kicker. La mano 1 ha un tris di 10 con un re come kicker, mentre la mano 2 ha un tris di 10 con un asso come kicker. Quindi il piatto lo porta a casa la mano 2, visto che ha il kicker più alto.
Board: 10♠️9♣️5♦️
- Mano 1: 9♦️9♥️
- Mano 2: 5♣️5❤️
Tris poker
Anche in questo caso entrambi i giocatori fanno un tris. Quando il tris viene formulato utilizzando una coppia servita, viene spesso indicato con il termine set. In scenari in cui entrambi i giocatori fanno tris, ma di valore diverso, il giocatore che ha il tris più alto vince la mano.
Board: 10♥️10♠️10♦️4♣️5♣️
Mano 1: A♦️Q♦️
Mano 2: A♥️K♥️
In questo esempio entrambi i giocatori fanno tris semplicemente con le carte a tavola. Visto che nessuna delle carte in mano di nessuno dei due è utilizzata per formulare il tris, queste mani vengono definite colloquialmente come carta più alta all’asso, anche se tecnicamente entrambi i giocatori hanno un tris di 10 con asso come kicker.
A prima vista potrebbe sembrare che questa mano termini in pareggio, ma è fondamentale ricordare che si utilizzano cinque carte per costruire una mano completa. Questo lascia spazio all’inserimento di un secondo kicker in grado di rompere la situazione di parità. La mano 1 è un tris di 10 con asso e regina come kicker, mentre la mano 2 è un tris di 10 con asso e re come kicker, quindi il piatto lo vince la mano 2 in virtù del secondo kicker più forte.
Esempio di utilizzo di tris in una frase -> Un tris fatto con una coppia servita di solito viene chiamato “set”.
Come usare il tris come strategia nel poker
Nel Texas Holdem è importante differenziare tra trips e set. Un trips è un tris fatto solo con una delle carte che abbiamo in mano, mentre un set è quello fatto utilizzando la nostra coppia servita.
Anche se il tris è quasi sempre una mano forte nell’Hold’em, i set sono parecchio più forti dei trips, per questi motivi.
I set sono più facili da nascondere, mentre può essere ovvio che un giocatore abbia fatto un trips se a tavola ci sono due carte dello stesso valore.
Se abbiamo il set più alto, avremo il nuts in parecchie texture del board. Se abbiamo il trips più alto invece potremmo ritrovarci contro un full fatto con una coppia servita.
Dobbiamo preoccuparci del nostro kicker se facciamo un trips, una preoccupazione che non sussiste se abbiamo un set.
In molti casi i set sono abbastanza forti da renderci felici di puntare dopo il flop giocando un cash game da 100bb. Mi ci sono comunque eccezioni, in particolare su board con texture che rendono possibili scale e colori. Non sarà sempre la scelta giusta fare un all-in da 100bb se abbiamo in mano un set.
I trips vanno trattati con ancora più cautela e il fare all-in oppure no dipende di solito dalla possibilità di avere un kicker decente.
I set sono relativamente forti nel Pot Limit Omaha, ma non certo forti come lo sono nell’Hold’em.
Bisogna fare attenzione specialmente con set bassi e medi, visto che sono mani che spesso mettono i principianti del PLO in grande difficoltà. Queste mani spesso non sono abbastanza forti da fare all-in da 100bb, soprattutto se non sono accompagnate da redraw significativi.
Vedi anche:
Doppia coppia, Scala, Colore, Full, Scala a colore, Scala reale