Puntare dopo il check

L'espressione stop and go poker si riferisce a una specifica strategia nella quale un giocatore punta al flop, fa check al turn (inteso come uno... stop) e poi punta di nuovo al river (and go).

Stop and go poker

La frase era utilizzata dai giocatori di poker di parecchio tempo fa, ma sta tornando di nuovo di moda nel poker moderno.

Esiste un’intera generazione di giocatori che non sa cosa si intende con “stop and go”, quindi potrebbe essere assolutamente necessario ed utile spiegare cosa significa quando si usa questo termine in una conversazione.

Perchè si chiama “stop and go”?

Lo avete già intuito nelle premesse: prima viene fatta una puntata al flop. Poi l’aggressione è rallentata, fermata (stop) al turn con un check. L’aggressione poi riparte di nuovo (and go) al river, quando il giocatore piazza una seconda puntata.

Da qui, “stop and go”. I giocatori old school e quelli più moderni conoscono questo termine, ma la generazione di mezzo di giocatori potrebbe non averlo mai sentito prima che finisse per un po’ di tempo quasi nel dimenticatoio.

stop and go poker

Lo “stop and go” è una strategia utile nel poker?

Le ricerche mostrano che il giocatore medio folda abbastanza di frequente contro una strategia stop and go, il che la rende una buona opportunità per bluffare in maniera aggressiva.

Per le probabilità poker, il giocatore medio folda circa nel 50% dei casi contro uno “stop and go” e per ottenere profitto ci basta che foldi solo nel 40% dei casi contro una puntata da 2/3 del piatto.

Quali sono le diverse tipologie di “stop and go”?

Con strategia poker stop and go si può indicare ogni situazione in cui dopo il flop ci sono puntata/check/puntata. La strategia “stop and go” più comune è quella in cui il giocatore è stato l’aggressore prima del flop e è in posizione (oppure no) in un piatto uno contro uno con un solo raise.

Ma può anche succedere quando il giocatore fa cold call, sia in posizione che no (a quel punto si parla rispettivamente di “float-bet stop and go” e “donk-bet stop and go”). Le strategie “stop and go” possono essere utilizzate anche in piatti con 3bet, 4bet oppure limpati.

Dovrei pensare che un avversario che fa “stop and go” ha una buona mano?

Le ricerche mostrano che il giocatore medio bluffa leggermente più del dovuto quando usa strategie poker stop and go. Questo significa che possiamo generalmente provare ad acchiappare un bluff con un range abbastanza ampio quando ci troviamo di fronte a uno “stop and go”.

Ciò, naturalmente, non vuol dire necessariamente che dobbiamo aspettarci di vincere in oltre il 50% dei casi, ma dobbiamo vincere solo nel 25% dei casi per andare pari contro una puntata al river che vale metà piatto.

Se immaginiamo che l’avversario, con una puntata di metà piatto, bluffa nel 35% dei casi, possiamo chiamare con il nostro acchiappabluff anche se ci aspettiamo di perdere nel 65% dei casi dopo aver chiamato.

“Stop and go”: riassunto

Si parla di stop and go poker ogni volta che che dopo il flop qualcuno attua una strategia che prevede puntata/check/puntata, indipendentemente da quello che è successo prima del flop.

Non solo lo “stop and go” ci offre buone opportunità per bluffare, ma dobbiamo provare ad acchiappare i bluff con un range abbastanza ampio se l’avversario utilizza strategie “stop and go”, visto che di solito chi le utilizza bluffa decisamente più del dovuto,