I side pot poker o piatti secondari si formano in scenari a più giocatori in cui uno dei giocatori è già andato all-in. Il modo migliore per illustrarli è fare un esempio. 

Immaginate che il giocatore A, il giocatore B e il giocatore C siano tutti all-in al flop con i seguenti stack.

  • Giocatore A: 30bb
  • Giocatore B: 100bb
  • Giocatore C: 150bb

Lo stack più piccolo definisce sempre lo stack effettivo per il piatto principale. E visto che il giocatore A ha solo 30bb, la dimensione massima del piatto principale è di 90bb per i tre giocatori (30bb per 3).

Il giocatore B ha 70bb che gli restano e per cui può competere, assieme al giocatore C, per il side pot. Notate che 50bb dello stack del giocatore C non possono comunque essere investite, perchè lo stack effettivo contro il giocatore B è solo 100bb.

Side pot poker

  • Piatto principale: 90bb (Può vincerlo il giocatore A, il B o il C)
  • Side pot: 140bb (piatto secondario solo tra il giocatore B e il C)

Immaginiamo che il giocatore A abbia la mano migliore di tutti e tre, con il giocatore B che ha la seconda miglior mano. Quante fiches poker vince il giocatore B?

Il giocatore B non vince nulla dal piatto principale, ma vince tutto il side pot da 140bb. Quindi il suo profilo totale sarà di 40bb, visto che ha messo a rischio 100bb con il suo all-in.

Esempio di utilizzo di side pot in una frase -> Il giocatore con lo stack più basso era già all-in, quindi noi ci siamo sfidati in un side pot.

Come usare il side pot come strategia poker

Riconoscere i side pot è importante e può avere un effetto molto grosso sulla strategia corretta. Un side pot “dry” è quello che c’è quando un giocatore è già all-in ma gli altri giocatori di poker ancora in gioco non hanno ancora fatto una puntata delle dimensioni del piatto. 

Per esempio, nell’Hold’em al flop:

  • Giocatore 1: 50bb rimanenti
  • Giocatore 2: 50bb rimanenti
  • Giocatore 3: già all-in

Il giocatore 1 e il 2 devono fare attenzione se provano a bluffare l’uno con l’altro. Anche se il giocatore 1 riesce a far foldare il giocatore 2, deve comunque andare a mostrare le carte contro il giocatore 3, che è già all-in e che quindi non può foldare.

Questo è un concetto strategico importante e che spesso non viene considerato da chi è alle prime armi. Quando c’è un side pot dry, bluffare non è quasi mai la giocata corretta.

Vedi anche:

Bluff, Texas Holdem