L'espressione poker run di solito si riferisce al modo in cui le carte arrivano durante un periodo di tempo. “Una buona run” significa avere carte favorevoli durante un periodo di tempo, mentre “una cattiva run” significa avere carte non certo da ricordare, durante un periodo di tempo. 

Le espressioni “running good” (le cose vanno bene) o “running bad” (le cose vanno male) sono anch’esse decisamente comuni tra i giocatori di poker.

Invece il termine “run profonda” (in inglese, “deep run”) vale specificamente per i tornei di poker e sottintende che un giocatore è durato molto tempo nel torneo senza essere eliminato, magari raggiungendo la zona premi o il tavolo finale.

Poker run

Il termine run può essere usato anche per indicare carte di valore consecutivo, come 8, 9, 10 e J. Mani del genere nell’Omaha vengono indicate come “rundown”.

L'espressione “run it twice” è usato per descrivere uno scenario in cui vengono dati due set di carte comuni quando i giocatori fanno all-in. Ogni set di carte comuni vale metà piatto.

Il termine “runout” è usato per descrivere le carte rimanenti da ricevere. Per esempio “ho fatto all-in al flop e ho sperato in un buon runout”.

Esempio di run utilizzato in una frase -> Sono andato a Vegas con solo 50 dollari in tasca, ma ho vinto oltre 10mila dollari dopo una run epica.

Come usare la run come strategia poker

Per gli approfondimenti relativi, date un’occhiata alle definizione del glossario poker per Run it twice e Rundown.