In Evoke, ci impegniamo costantemente per migliorare l'accessibilità dei nostri siti web e delle applicazioni mobili, affinché tutti gli utenti possano vivere un’esperienza fluida e inclusiva nell’utilizzo dei nostri servizi.
- Navigazione tramite tastiera:
Puoi navigare nei siti web utilizzando i tasti Tab e freccia, che ti permettono di accedere ai link e alle sezioni senza dover usare il mouse per muovere il cursore o selezionare le varie opzioni.
- Come navigare nei siti Evoke con funzionalità di accessibilità da desktop
- Ingrandimento e adattamento del testo:
Puoi utilizzare le funzionalità integrate del browser per aumentare la dimensione del testo e facilitarne la lettura. Ecco le combinazioni da usare:
- Utilizzando "Ctrl/Cmd" + "+": aumenta la dimensione del testo
- Utilizzando "Ctrl/Cmd" + "-": riduce la dimensione del testo
- Utilizzando "Ctrl/Cmd" + "0": ripristina la dimensione originale del testo
- Modalità di lettura semplificata:
Attiva la modalità di lettura nei browser compatibili come Firefox, Safari, Opera ed Edge, cliccando sull’icona nella barra degli indirizzi oppure premendo F9 o Ctrl+Shift+R per visualizzare una versione semplificata della pagina.
- Navigazione da tastiera:
Puoi scorrere il sito usando i tasti Tab e freccia. Questo ti consente di accedere a link, pulsanti e sezioni della pagina senza utilizzare il mouse.
Voglio piazzare una scommessa: cosa devo considerare?
Per una navigazione rapida, puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera. Le combinazioni variano a seconda del browser utilizzato. Per sapere quali scorciatoie sono disponibili nel tuo browser, consulta i seguenti link:
- Google Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=en&co=GENIE.Platform%3DDesktop#zippy=
- Safari:
https://support.apple.com/en-us/102253
- Mozilla Firefox:
https://support.mozilla.org/en-US/kb/accessibility-features-firefox
- Opera:
https://www.opera.com/features/tab-commands
- Microsoft Edge:
Per piazzare una scommessa, puoi utilizzare la modalità di “navigazione rapida” del lettore di schermo.
Puoi attivare o disattivare la modalità “alto contrasto” tramite le impostazioni del tuo browser, per invertire i colori visualizzati sullo schermo e facilitare la lettura. Ad esempio, in Google Chrome puoi accedere alle impostazioni e, nella sezione “Accessibilità”, selezionare l’opzione “Alto contrasto” o “Colori ad alto contrasto”.
Puoi anche installare un’estensione che offra questa funzionalità per rendere più semplice l’attivazione e la disattivazione. Sempre in Google Chrome, puoi cercare “Alto contrasto” nello Store Chrome Web. Una volta installata, potrai attivare o disattivare l’alto contrasto cliccando sull’icona dell’estensione nella barra degli strumenti.
Se riscontri barriere di accessibilità, ti invitiamo a visitare la sezione Assistenza o Contatti del nostro sito per segnalare il problema o richiedere supporto.
- Attivare le funzionalità di accessibilità su dispositivi mobili
Le funzionalità di accessibilità mobile sono pensate per utenti con disabilità visive, uditive o motorie, e aiutano a facilitare l’interazione con l’app dei brand Evoke su dispositivi Android e iOS.
- Su dispositivi Android:
- Apri l’app Impostazioni del dispositivo.
- Cerca l’opzione “Accessibilità” e seleziona le funzionalità che desideri attivare, tra cui:
- “TalkBack”: consente di interagire con il dispositivo tramite commenti vocali e gesti tattili.
- “Assistenza vocale”: permette di controllare il dispositivo con comandi vocali.
- “Miglioramenti visivi”: consente di modificare la modalità dello schermo in “alto contrasto”, “schermo grande”, “pulsanti evidenziati”, attivare “l’inversione dei colori” e “rimuovere le animazioni”.
- “Miglioramenti uditivi”: include opzioni come “trascrizione istantanea”, “sottotitoli automatici” e “rilevatori di suoni”.
- “Interazione e destrezza”: permette di attivare un “menu di assistenza” per sostituire le interazioni tramite tasti e gesti, e abilitare la funzione “Accesso vocale”, per controllare il dispositivo con la voce.
- Conferma le autorizzazioni cliccando su “Accetta”.
- Su dispositivi iOS:
- Apri le Impostazioni su iPhone o iPad.
- Cerca e seleziona l’opzione “Accessibilità”.
- Attiva le funzionalità desiderate dalle diverse categorie:
- o “Vista”: include opzioni come “zoom”, “dimensione dello schermo e del testo”, “movimento”, “lettura dei contenuti”.
- “Abilità fisiche e motorie”: offre opzioni come “tocco”, “controllo tramite pulsanti”, “controllo vocale”.
- “Udito”: include “effetti audio e visivi”, “sottotitoli” e “riconoscimento dei suoni”.
- "Voce”: include opzioni come “voce in tempo reale” e “scorciatoie vocali”.
- “Accessori”: include opzioni relative a “tastiere e digitazione”.
- “Generale”: include funzionalità come “accesso guidato”, “accesso assistito” e “scorciatoie”.