Il contratto di staking
Lo staking poker è l’attività di fornire un bankroll a un giocatore in cambio di una parte dei profitti. I termini esatti di un accordo di staking dovrebbero essere discussi in anticipo. Il giocatore che riceve il bankroll spesso viene indicato con il termine “horse”.
In questa guida impareremo le seguenti cose:
- Cosa significa essere “staked” nel poker?
- Come funziona un accordo di staking?
- Che significa “makeup” nel contesto di un accordo di staking nel poker?
- Cos’è una staking stable nel poker?
- Cos’è un backer e cos’è un horse?
- Come posso essere staked?
Cosa significa essere “staked” nel poker?
Lo staking o backing è un accordo attraverso il quale una persona (detta “backer”) presta denaro a un giocatore di poker con l’obiettivo di affrontare determinate partite. Se il giocatore vince, il backer otterà una percentuale dei profitti.
Se il giocatore perde, la perdita è tutta di chi l’ha sovvenzionato. Quindi per il giocatore di poker ci sono zero rischi, mentre il backer ha l’opportunità di ottenere un profitto dal poker senza dover saper giocare davvero.
Come funziona un accordo di staking?
Il backer fornisce il bankroll a un giocatore di poker in cambio di una percentuale dei profitti. Anche se la percentuale di solito è 50/50, la decisione dipende dai limiti con cui si gioca e dall’abilità e dai numeri del giocatore di poker in questione.
Le regole precise di un accordo di staking dipendono dal backer, quindi è molto importante assicurarsi che tutte quante le parti in causa abbiano ben chiari i termini dell’accordo prima di cominciare a giocare.
Che significa “makeup” nel contesto di un accordo di staking nel poker?
Il makeup è la situazione in cui il giocatore di poker che è staked perde soldi al tavolo. Il che significa che il backer è in perdita. Le regole della divisione dei profitti solitamente sono a favore del backer fino a che il backer non torna in attivo.
Per esempio, il backer può decidere di tenere tutti i profitti (o una buona parte) fino a che non torna in pari. Alcuni accordi di staking permettono al giocatore di terminare il contratto in situazione di makeup, mentre altri non lo permettono. Prima di accettare un accordo, bisogna chiedere al proprio backer i termini riguardanti il makeup.
Cos’è una staking stable nel poker?
Con il termine “staking stable” si indica un gruppo di giocatori di poker che è finanziato dallo stesso backer (o dallo stesso gruppo di backer). Il termine “stable” significa scuderia, quindi i membri individuali del gruppo vengono definiti “horse”, cavalli.
I giocatori spesso partecipano a sessioni di allenamento di gruppo (pagate dal backer) e discutono assieme di poker. In un certo senso la stable è una “squadra” di giocatori di poker, anche se questi ultimi non lavorano veramente assieme quando sono al tavolo da gioco.
Cos’è un backer e cos’è un horse?
I termini backer e horse vengono usati spesso nel contesto di un accordo di staking bel poker per individuare le due parti in causa. Il finanziatore (colui che presta i soldi al giocatore di poker) viene definito backer, mentre il giocatore (che i soldi li prende in prestito) viene definito horse.
Un gruppo di giocatori finanziati tutti dalla stessa organizzazione è detto, appunto, staking stable.
Come posso essere staked?
Di solito bisogna individuare su internet dei backer che stanno cercando dei nuovi giocatori da finanziare. Ma la maggior parte dei backer non lavora con chiunque. Di solito i backer richiedono di vedere un grafico, quasi un cv, che mostri i risultati più recenti del giocatore, accompagnato da una richiesta scritta in cui vengono specificati i motivi della richiesta di staking.
Alcuni backer possono addirittura chiedere al giocatore i documenti di identità, in modo da poter passare alle vie legali nel caso in cui il giocatore dovesse sparire con i soldi presi in prestito.
Staking poker
Lo staking è un accordo in cui un backer fornisce un bankroll a un giocatore di poker (detto horse) con l’obiettivo di giocare partite e tornei di poker con soldi veri. Il giocatore darà al backer una percentuale dei profitti in cambio del bankroll.
La cosa più importante da considerare per qualsiasi giocatore di poker che cerca un accordo di staking è assicurarsi di capire a pieno i termini dell’accordo, per evitare sorprese sgradite più avanti.
Non è raro, infatti, vedere giocatori di poker che si ritrovano in accordi di staking che non avrebbero mai accettato se avessero letto con più attenzione i termini.