Mostrare la mano
Show hand poker o mostrare la mano (in inglese appunto “show our hand”) significa rivelare il valore delle carte che abbiamo in mano una volta che la mano stessa è terminata.
In questa guida condivideremo i seguenti concetti:
- Quando a un giocatore di poker è richiesto di mostrare la sua mano?
- Bisogna per forza mostrare la propria mano se l’avversario folda?
- Cosa significa nel poker il termine “mucking”?
- Quando mostrare la propria mano è sbagliato secondo il galateo del poker?
- Si può chiedere di vedere la mano di un avversario che ha fatto mucking?
Quando a un giocatore di poker è richiesto di mostrare la sua mano?
L’unico momento in cui a un giocatore è richiesto di mostrare la mano è nella fase di gioco detta showdown e anche in quel momento può, secondo le regole poker non essere obbligato a farlo.
In alcuni casinò il giocatore che deve mostrare per primo la sua mano è quello che ha intrapreso l’ultima azione aggressiva, ma questa regola non vale ovunque.
Il secondo giocatore ha la possibilità di mostrare la sua carta o di fare “mucking” (ovvero restituire le sue carte in mano al mazziere senza mostrarle). Ovviamente se un giocatore ha una mano migliore dovrà mostrarla per poter vincere il piatto.
Bisogna per forza mostrare la propria mano se l’avversario folda?
A volte ai giocatori di poker piace mostrare le proprie carte dopo che l’avversario ha foldato, magari per vantarsi o per scherzare. Allo stesso modo altri giocatori mostrano le loro carte all’intero tavolo dopo aver foldato.
Queste azioni sono assolutamente opzionali e non sono richieste dalle regole del gioco. E visto che il poker è un gioco fatto di informazioni, di solito non ha molto senso darne al resto del tavolo senza che ci sia una buona ragione per farlo.

Cosa significa nel poker il termine “mucking”?
Mucking nel poker significa ridare le proprie carte coperte al mazziere al momento di mostrare le carte, ma senza mostrare il loro valore.
Mostrare le carte quando si perde durante lo showdown non è obbligatorio, rivelare il valore delle carte è necessario solamente per poter reclamare il piatto (sulla base del fatto che abbiamo, appunto, la mano migliore).
Quando mostrare la propria mano è sbagliato secondo il galateo del poker?
Il valore delle nostre carte in mano deve essere mostrato solo ed esclusivamente dopo che l’azione che riguarda la mano è terminata. Rivelare il valore delle nostre carte mentre l’azione poker è ancora in corso (soprattutto se abbiamo già foldato) potrebbe creare problemi ai giocatori ancora in gioco, visto che può influenzare il modo in cui si svolge la mano.
Di tanto in tanto ci sono eccezioni a questa regola, ma succede quasi sempre che una mano se la giochino due giocatori. E può succedere che uno dei giocatori mostri il valore di una delle sue carte coperte all’avversario, per cercare di spingerlo a chiamare o a foldare.
Si può chiedere di vedere la mano di un avversario che ha fatto mucking?
Tecnicamente sì, se si è arrivati al momento di mostrare le carte ogni giocatore al tavolo ha il diritto di vedere il valore delle carte in mano restituite al mazziere.
Detto questo, nella maggior parte dei casi è considerato cattivo galateo chiedere di vedere le carte restituite da un giocatore, a meno che non ci sia una buona ragione.
Show hand poker
Le regole più semplici da cui partire per il poker show hand sono essenzialmente due:
- Mostrate il valore della vostra mano solo allo showdown (sempre ammesso che non abbiate già foldato in un momento precedente della mano)
- Se l’avversario ha già mostrato le sue carte e avete perso, potete ridare le carte al mazziere senza dover mostrare il loro valore
In generale, dovremmo evitare di rivelare informazioni sulle nostre carte in mano anche quando la mano è finita, perché i giochi di poker sono sempre caratterizzati dalle informazioni che trasmettiamo, volontariamente o meno.