Probe bet poker: i giocatori di una certa esperienza conoscono bene la definizione tradizionale di probe bet, ovvero “una puntata piccola fatta per ottenere informazioni riguardo l’avversario”. 

Questa tipologia di puntata può essere nota anche con i termini “feeler bet” o “block bet”. Ma questo termine è usato raramente nel poker moderno e quindi “probe” è stato utilizzato anche per descrivere uno scenario diverso.

Probe bet poker

Anche se non è utilizzato da tutti, la maggior parte dei giocatori online professionisti darà questa definizione di probe bet poker:

  • Probe-bet: una puntata fatta fuori posizione contro una c-bet mancata.

  • Una puntata in posizione contro una c-bet mancata viene definita una “float bet”, date un’occhiata alla pagina del glossario sul termine float per altre informazioni sull’argomento.

Ci sono due tipi di probe bet, la probe bet al turn e la probe bet al river. Vediamo un rapido esempio di entrambe le tipologie.

Esempio di probe bet al turn

  • Il giocatore A fa open-raise dal bottone.
  • Il giocatore B fa cold-call da BB.
  • Il giocatore B fa check al flop fuori posizione.
  • Il giocatore A fa check al flop in posizione (invece di fare una c-bet).
  • Il giocatore B prende il comando del turn da fuori posizione (questa è la probe bet al turn).

In questo esempio di vede come il giocatore A ha avuto la possibilità di fare una c-bet al flop mentre era in posizione, ma invece ha deciso di fare check anche lui. Quando il giocatore B prende il controllo del turn, lo fa puntando fuori posizione contro una c-bet mancata, uno scenario definito come probe bet al turn.

Esempio di probe bet al river

Affinchè possiamo puntare al river contro una c-bet mancata, è necessario che l’avversario non sfrutti la possibilità di fare c-bet al turn. E affinchè manchi la c-bet al turn, prima deve fare una c-bet al flop.

Vediamo come funziona in questo caso.

  • Il giocatore A fa open-raise dal bottone.
  • Il giocatore B fa cold-call da BB.
  • Il giocatore B fa check al flop fuori posizione.
  • Il giocatore A punta al flop in posizione (fa una c-bet).
  • Il giocatore B chiama la c-bet al flop fuori posizione.
  • Il giocatore B fa check al turn fuori posizione.
  • Il giocatore A fa check al turn in posizione (invece di fare una c-bet).
  • Il giocatore B prende il comando del river da fuori posizione (questa è la probe bet al river).

Esempio di utilizzo di probe in una frase -> L’avversario ha fatto check back al flop, quindi al turn ho fatto una probe bet.

Come usare probe come parte della vostra strategia nel poker

Grazie alla tecnologia moderna, è possibile analizzare dati presi da un numero molto ampio di mani per tantissimi giocatori di poker. E l’analisi di questi dati rivela molto chiaramente che il giocatore medio folda davvero troppo spesso di fronte a una probe bet.

E anche se un approccio GTO tende a incentivare una frequenza di probe bet abbastanza bassa, un buon gioco exploitativo prevede l’approccio contrario. 

Molti dei giocatori che vincono di più fanno probe bet in maniera molto aggressiva al turn e al river visto che sanno bene che l’avversario folderà molto più di quanto dovrebbe.