Spiegazione di freeroll
L'espressione freeroll poker viene utilizzata per descrivere una situazione in cui un giocatore non deve pagare per continuare a giocare o per fotografare un contesto che non prevede ulteriori rischi.
Si tratta, ribadiamo, di un'opportunità di giocare senza costi, ma comunque con la possibilità di ottenere una ricompensa.
Freeroll poker
Per andare ancor di più nello specifico:
- Molti siti di poker offrono regolarmente dei freeroll ai loro clienti. Funzionano come buon incentivo ai giocatori per iscriversi e permettono anche ai giocatori di poker di costruirsi un bankroll, partendo da zero, senza depositare i loro fondi.
- Immaginate di essere all-in con un progetto di scala e di colore contro un avversario che ha la vostra stessa scala. Non potete perdere la mano (non c’è rischio), ma c’è comunque la possibilità di battere l’avversario ottenendo il colore. In questo caso, si può dire che state facendo freerolling.
Come usare il freeroll come strategia poker
- Non ci sono lati negativi nel giocare tutti i freeroll possibili, tranne che per il tempo investito. La maggior parte dei giocatori di poker professionisti non gioca i freeroll, perché la vincita potenziale spesso non compensa il tempo investito, ma per chi gioca per hobby e per chi parte con un bankroll di 0 euro, i tornei freeroll sono una risorsa fantastica.
- Diamo un’attenta occhiata ad un esempio nell'Holdem di una situazione in cui un giocatore può dire che sta facendo freerolling.
- Board: J♣K♣9♠
- Mano 1: T♣Q♣
- Mano 2: T♦Q♦
Sia la mano 1 che la mano 2 hanno la scala nut in questo caso. Ma anche se ha il nuts, la mano 2 ha solo il 31,8% di equity, perché la mano 1 ha dalla sua anche il progetto di colore.
Fare freerolling
La mano 1 non può perdere il piatto ma potenzialmente può anche vincerlo se ottiene il colore. Quindi possiamo dire che il giocatore con la mano 1 sta facendo “freerolling”.
Anche se questo tipo di situazione nell’Hold’em è sfortunata, allo stesso tempo conta poco. A meno che gli stack non siano molto profondi, difficilmente sarà corretto per la mano 2 foldare con il nuts a causa del presentimento di poter subire freerolling. In altre parole, la mano 2 è semplicemente sfortunata e c’è davvero molto poco che il giocatore possa fare al riguardo.
Il freerolling nell'Omaha
Nell’Omaha la cosa è completamente diversa. Molti giocatori di Omaha arrivano a dire che una buona parte del gioco da esperti nell’Omaha sia creare deliberatamente situazioni in cui c’è un’ampia possibilità di fare freerolling agli avversari.
- Board: J♣K♣9♠
- Mano 1: T♣Q♣K♦J♦
- Mano 2: T♠Q♠5♥4♥
Questo esempio dell’Omaha sembra simile a quello dell’Hold’em, ma in realtà c’è una grande differenza. Il giocatore della mano 2, anche se ha il nuts, dovrebbe essere preoccupato e attento, perché c’è la possibilità che subisca freerolling. Non è necessariamente un cooler se si viene dominati in questa situazione, specialmente se gli stack sono più profondi.
C’è da notare che non solo la mano 1 ha la possibilità di fare un colore a fiori, ma ha anche la possibilità di fare un full. Qualsiasi Re o Jack al turn o al river migliora la mano 1 e la rende molto, molto forte.
Come ultima cosa, c’è da notare che la mano 2 ha alcune possibilità che la mano 1 non ha. In questo esempio è possibile che la mano 2 vinca totalmente ottenendo un runner runner e facendo un colore a picche.
Si può dire quindi che in qualche maniera entrambe le mani fanno freerolling all’altra, ma visto che le possibilità della mano 1 sono più forti in totale, descriviamo questa situazione dicendo che il giocatore che ha la mano 2 sta subendo freerolling.
Le mani basse e il freerolling
Si possono osservare dei concetti simili nella versione split pot dell’Omaha, l’Omaha Hi-Lo 8.
È possibile che due giocatori si dividano il piatto per la mano alta, mentre uno dei due ha un buon progetto di mano bassa.
Il giocatore che ha il progetto di mano bassa sa che ha la garanzia di dividere il piatto, ma a volte potrebbe fare “quarter” al suo avversario (vincere un piatto e dividere l’altro, dunque lasciare l’avversario con un quarto del denaro) completando il suo progetto di mano bassa.